|
|
|
|
|
 |
|
Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Pediatrica |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 14/09/2021 al 31/12/2021 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Napoli - Webinar |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - FAD: 332201 - 1° webinar_1° modulo_Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Pediatrica |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Ugo De Luca |
|
|
|
|
 |
Crediti:50 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Urologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - FAD: 332201 - 2° webinar_1° modulo_Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Pediatrica |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Ugo De Luca |
|
|
|
|
 |
Crediti:50 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Urologia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - FAD: 332201 - 3° webinar_1° modulo_Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Pediatrica |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Ugo De Luca |
|
|
|
|
 |
Crediti:50 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Urologia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - FAD: 332201 - Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Pediatrica |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Ugo De Luca |
|
|
|
|
 |
Crediti:50 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Urologia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per il download dell'attestato ECM
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
La Chirurgia in tempo di CoViD in Abruzzo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 19/05/2021 15:00:00 al 19/05/2021 16:40:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Abruzzo - Webinar |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - FAD: 322283 - La Chirurgia in tempo di CoViD in Abruzzo |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica |
|
|
|
|
 |
Razionale Scientifico : |
|
L’attività chirurgica durante il periodo dell’emergenza Covid -19 ha subito enormi cambiamenti: interi reparti chirurgici sono stati accorpati o riconvertiti per lasciar spazio ai pazienti affetti da coronarovirus. Analogamente ingenti risorse umane (anestesisti, chirurghi ed infermieri) sono state precettate per le cure dei pazienti Covid -19 ed è stato assunto temporaneamente personale medico ed infermieristico non adeguatamente formato.
Tutto questo, come confermato dalla Survey ACOI, ha avuto come conseguenza una riduzione di circa l’80% dell’attività chirurgica elettiva ed in alcune realtà fino al 35% di quella in urgenza, salvaguardando solo quelli improcrastinabili sia in regime di urgenza che per patologie oncologiche.
Procrastinare certi interventi chirurgici comporta dei rischi: progressione della malattia oncologica, peggioramento della sintomatologia clinica, incremento della complessità dell’intervento, maggiore incidenza di complicanze, possibile compromissione degli outcome ed inevitabile prolungamento della degenza: tutti abbiamo trattato in questo periodo patologie in stato più avanzato.
La pandemia ha accentuato criticità preesistenti, e la mancanza di un piano per affrontare la seconda fase ha ulteriormente aggravato il quadro. Sicuramente l’attività chirurgica sarà ancora penalizzata dall’andamento della pandemia, per tale motivo riteniamo indispensabile un progetto di riorganizzazione condiviso tra professionisti, istituzioni e manager aziendali. |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Roberto Vicentini |
|
|
|
|
 |
Crediti:1,5 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Chirurgia generale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
Clicca qui per il download dell'attestato ECM
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|